Se acquisti o lavori con apparecchiature idrauliche, sai quanto può essere difficile scegliere il tubo idraulico giusto. La scelta del tubo sbagliato può causare perdite, problemi di sicurezza, o tempi di inattività. In questa guida, imparerai a conoscere ciascun tipo di tubo e come scegliere quello migliore per le tue esigenze.

I tubi idraulici sono disponibili in diversi tipi in base a come sono realizzati, quali materiali utilizzano, e quanta pressione possono sopportare. I tipi principali sono i tubi intrecciati, tubi a spirale, tubi a bassa pressione, Tubi in PTFE, tubi termoplastici, tubi di trasferimento, tubi industriali, e tubi speciali. Ciascun tipo funziona meglio in determinate condizioni. Quando scegli un tubo, pensa alla temperatura, prodotti chimici, l'ambiente, e standard di sicurezza come SAE, Iso, e EN.
Ecco uno sguardo più da vicino a ciascun tipo di tubo idraulico, di cosa è fatto, e dove viene utilizzato.
Tipi di tubi idraulici

Tubo intrecciato
Quando pensi ai tubi idraulici standard, probabilmente immagini un tubo intrecciato. Questi sono molto comuni in macchine come gli escavatori, trattori, e presse industriali.
Un tubo intrecciato ha una camera d'aria in gomma o plastica con uno o due strati di filo di acciaio intrecciato attorno ad esso. Questo gli conferisce un buon mix di flessibilità e forza per il medio- ai sistemi ad alta pressione.
Tubi costruiti secondo SAE 100R1, SAE100R2, o IT 853 1Gli standard SN/2SN sono affidabili in condizioni difficili. Quando usi i nostri tubi trecciati, vedrai che si piegano facilmente, resistere all'attorcigliamento, e continuare a funzionare senza problemi sotto un uso costante.
Durano a lungo e mantengono una pressione e un flusso del fluido costanti, rendendoli perfetti per macchine che necessitano sia di affidabilità che di flessibilità.
Tubo a spirale
Se il tuo sistema funziona a pressione molto elevata o è soggetto a picchi di pressione improvvisi, avrai bisogno di tubi a spirale.
Questi tubi hanno quattro o sei strati di filo di acciaio avvolti a spirale, rendendoli molto forti. Molti tubi a spirale seguono SAE 100R12, 100R13, o IT 856 4Norme SP/4SH.
Quando usi i nostri tubi a spirale, durano a lungo e possono sopportare ripetuti picchi di pressione senza rompersi.
Sono perfetti per macchine pesanti come le presse idrauliche, attrezzatura mineraria, e macchinari di costruzione. Puoi fidarti che lavorino in modo sicuro e affidabile, anche in condizioni difficili.
Tubo flessibile a bassa pressione
Non tutte le linee idrauliche trasportano alta pressione. I tubi a bassa pressione vengono utilizzati principalmente per le linee di aspirazione o di ritorno che rimandano il fluido al serbatoio.
Hanno una camera d'aria in gomma resistente all'olio e uno strato tessile che li mantiene leggeri e flessibili. Seguono gli standard SAE 100R4.
I nostri tubi a bassa pressione sono facili da maneggiare, resistere all'usura, e piegarsi facilmente per l'installazione in spazi ristretti.
Funzionano bene per i circuiti di lubrificazione, linee di ritorno del raffreddamento, o qualsiasi sistema che muove il fluido senza alta pressione. Sono forti, durevole, e aiuta a mantenere la tua attrezzatura in funzione in modo efficiente.
Tubi in PTFE

Quando si ha a che fare con sostanze chimiche o alte temperature, Tubi in PTFE (chiamati anche tubi in Teflon) sono la scelta giusta.
La loro camera d'aria è realizzata in PTFE, che resiste agli agenti chimici, alto calore, e attrito. Seguono gli standard SAE 100R14 e possono funzionare a temperature da -70°C a +260°C.
I nostri tubi in PTFE durano a lungo, mantenere i fluidi che scorrono senza intoppi, e ridurre la contaminazione. Sono perfetti per gli impianti chimici, produzione alimentare, e sistemi frenanti idraulici.
Puoi contare su di loro per rimanere forte e al sicuro, anche in condizioni estreme.
Tubo idraulico termoplastico
Se hai bisogno di tubi leggeri, flessibile, e facile da maneggiare, i tubi termoplastici sono una buona scelta.
Sono rinforzati con strati di fibra sintetica anziché filo di acciaio, e la camera d'aria è realizzata in plastica resistente.
Di solito soddisfano gli standard SAE 100R7 e 100R8. I nostri tubi termoplastici sono facili da installare in spazi ristretti, resistere all'usura e alle intemperie, ed eseguire in modo affidabile.
Sono ideali per i carrelli elevatori, irroratrici agricole, e ascensori aerei. Ottieni tubi resistenti senza peso aggiuntivo, il che semplifica l'installazione e li mantiene durevoli a lungo.
Tubi di trasferimento
Si utilizzano tubi di trasferimento per spostare i fluidi idraulici, oli, o altri liquidi all'interno di un sistema.
Hanno una camera d'aria robusta, strati di rinforzo tessile o metallico, e una copertura protettiva. I nostri tubi di trasferimento mantengono costante il flusso del fluido a una pressione moderata, resistere ai danni, e gestire molti tipi di fluidi in sicurezza.
Sono ottimi per il trasferimento dell'olio, lavaggio della linea, e altri lavori di gestione dei fluidi. L'utilizzo dei nostri tubi aiuta le vostre operazioni a svolgersi in modo fluido ed efficiente.
Tubi industriali
I tubi industriali non sono solo per i sistemi idraulici. Possono trasportare aria, acqua, olio, o vapore nelle fabbriche, miniere, o impianti di petrolio e gas.
Alcuni hanno filo d'acciaio per l'alta pressione, e altri usano trecce tessili per la flessibilità.
I nostri tubi industriali sono resistenti, versatile, e durevole. Funzionano bene in condizioni difficili e gestiscono diversi fluidi e attività.
Sono ideali per le fabbriche, operazioni minerarie, e produzione di energia, mantenendo il tuo lavoro sicuro ed efficiente.
Tubi speciali
A volte, i tuoi progetti necessitano di tubi che vanno oltre gli standard normali.
I tubi speciali sono realizzati su misura per condizioni estreme o speciali. Possono essere resistenti alla fiamma, antistatico, o in grado di gestire pressioni ultra elevate.
I nostri tubi speciali sono costruiti per soddisfare le vostre precise esigenze, dandoti sicurezza, durata, e affidabilità. Sono utilizzati nel settore aerospaziale, marino, e centrali elettriche in cui le prestazioni sono critiche.
La scelta dei nostri tubi speciali garantisce che anche i lavori più difficili vengano gestiti in modo sicuro ed efficiente.
Tipi di raccordi per tubi idraulici
I raccordi collegano i tubi in modo sicuro. Ci sono dritti, gomito, tee, e raccordi trasversali. Gli attacchi rapidi consentono di collegare o rimuovere rapidamente i tubi. Abbina sempre i tuoi raccordi al tipo e allo standard del tuo tubo, come SAE, BSP, JIC, o ORFS, per evitare perdite.
Cosa considerare quando si sceglie un tubo
Ecco alcune cose da controllare:
Pressione: Scegli un tubo in grado di gestire pressioni superiori alla pressione massima del tuo sistema.
Fluido: Assicurati che il materiale del tubo sia adatto al tuo fluido, come il petrolio, acqua-glicole, o fluidi sintetici.
Temperatura: Considerare la temperatura del fluido e l'ambiente circostante.
Ambiente: Luce solare, prodotti chimici, o l'abrasione può logorare il tubo.
Dimensioni e flusso: Utilizzare la tabella delle dimensioni per determinare il diametro appropriato per la portata.
Standard: Controlla SAE, Iso, e norme EN per la sicurezza.
Tipo di rinforzo: Nei tubi idraulici, il tipo di rinforzo è un fattore critico che determina la capacità di carico del tubo, flessibilità, e durata.
Se non sei sicuro, contattaci. Con eccesso 20 anni di esperienza, possiamo fornire consulenza esperta e aiutarti a selezionare il tubo idraulico giusto.
Riepilogo
I tubi idraulici sono una componente vitale dei sistemi idraulici. Scegliere il tubo giusto garantisce sicurezza, affidabile, e funzionamento regolare. Sia intrecciato, spirale, o bassa pressione, considerare la pressione, temperatura, e compatibilità dei fluidi per fare la scelta giusta.
Kinglin è specializzata in un'ampia varietà di tubi idraulici per vari settori. Possiamo aiutarti a trovare il tubo idraulico giusto per la tua applicazione, offrendo qualità costante e consegna puntuale. Contattaci per programmare il tuo prossimo ordine di tubi idraulici!