Dimensionamento del tubo idraulico: Come misurare e scegliere quello giusto

Sommario

Se lavori con sistemi idraulici, sai quanto sia importante la dimensione del tubo. La dimensione sbagliata può causare perdite, bassa pressione, o addirittura danni. La buona notizia? Una volta compreso come funziona il dimensionamento del tubo, è piuttosto semplice.
Questa guida ti mostrerà come misurare le dimensioni dei tubi idraulici e scegliere quello giusto per il tuo sistema.

La dimensione di un tubo idraulico è determinata dal suo diametro interno (ID), misurato in sedicesimi di pollice ed espresso come “dimensione del trattino”. Per scegliere correttamente, abbinerai la portata del tuo sistema (nel GPM) con la velocità del flusso consigliata (in piedi/sec) utilizzando una tabella delle dimensioni dei tubi idraulici o un calcolatore. Ciò garantisce un flusso efficiente, previene la perdita di pressione, e mantiene il tuo sistema funzionante senza intoppi.

tubo idraulico

Ora diamo uno sguardo più da vicino a cosa includono le dimensioni dei tubi, come puoi misurarli, e come identificare quello giusto per il tuo lavoro.

Quali dimensioni dei tubi idraulici includono

Ogni tubo idraulico ha tre misurazioni principali che ne influenzano le prestazioni:

1. Diametro interno (ID)

Questo ti dice quanto fluido può muoversi attraverso il tubo. È la dimensione più importante. Solitamente vengono misurati i tubi idraulici sedicesimi di pollice e mostrato come a dimensione del trattino.
Per esempio:

  • –4 = ¼ di pollice
  • –8 = ½ pollice
  • –12 = ¾ pollice

Un tubo più piccolo fa sì che il fluido si muova più velocemente ma può aumentare troppo la pressione. Un tubo più grande abbassa la pressione ma può occupare più spazio.

2. Diametro esterno (DI)

Il diametro esterno comprende la copertura del tubo e gli strati di rinforzo. Sapere questo aiuta quando scegli i morsetti, guardie, o inserendo il tubo in spazi ristretti.

3. Lunghezza

La lunghezza influisce sulla capacità di piegatura del tubo e sulla quantità di pressione persa. Misura l'intera lunghezza da un'estremità all'altra del raccordo, non solo la parte in gomma.

4. Standard

I tubi sono realizzati secondo standard diversi, Piace:

  • Serie SAE 100R – comune negli Stati Uniti.
  • Iso 1436 – utilizzato in tutto il mondo
  • DINEN 853–857 – comune in Europa

Utilizza sempre un tubo che soddisfi o superi gli standard di sicurezza e affidabilità del tuo sistema.

Come misurare la dimensione del tubo idraulico

Se è necessario sostituire un tubo, ecco come puoi misurarlo correttamente.

Fare un passo 1: Misurare il diametro interno

Utilizzare un calibro o un righello per misurare l'interno dell'apertura del tubo. Questo ti dà l'ID. Quindi controlla a tabella delle dimensioni dei tubi idraulici O Grafico PDF per abbinarlo alla dimensione corretta del trattino.
Esempio: se misura 0.5 pollici, quello è un tubo -8 (½ pollice).

Fare un passo 2: Misurare il diametro esterno

Misurare la parte esterna del tubo. Questo ti aiuta a scegliere maniche protettive o morsetti che si adattino correttamente.

Fare un passo 3: Misurare la lunghezza

Per un tubo con raccordi, misurare da una sede di raccordo all'altra. Se stai tagliando un nuovo tubo, aggiungere un po' di più per la crimpatura.

Fare un passo 4: Controlla i contrassegni della layline

La maggior parte dei tubi idraulici sono dotati di contrassegni stampati che indicano tutto ciò di cui hai bisogno: le dimensioni, standard, e pressione di esercizio.

Per esempio:

1/2“SAE 100R2AT – WP 2750 PSI – 2025/03/12

Questo ti dice l'ID, standard, Valutazione della pressione, e la data del produttore.

Fare un passo 5: Richiedi una consulenza professionale

Se non sei sicuro delle misure o del tipo di tubo, si consiglia di contattare un produttore o fornitore di tubi idraulici professionali. Fornisci loro il tuo documento d'identità, DI, lunghezza, e informazioni adeguate. Possono confermare il tubo corretto, consigliare raccordi, e assicurati che soddisfi le tue esigenze, comprese pressione e temperatura.

Come identificare la dimensione del tubo idraulico

A volte, non è possibile misurare facilmente perché il tubo è installato o usurato. In quei casi, ecco come identificarlo.

1. Leggere la disposizione del tubo

La lay-line (il testo stampato sul tubo) ti dà la dimensione del trattino, produttore, e valutazione. Esempio:

Parker 451TC-8 – SAE 100R17 – 3000 PSI

Qui, il –8 significa che è un tubo ID da ½ pollice.

2. Guarda i raccordi

Ogni raccordo idraulico ha un tipo di filettatura, e sapere quale stai utilizzando aiuta a identificare il tubo. I più comuni sono:

  • BSP (Tubo standard britannico) – comune nel Regno Unito e in Europa
  • JIC (37° svasatura) – comune nel Nord America
  • TNP (filo conico) – sigillatura per interferenza del filetto
  • Metrico: utilizzato in molti sistemi europei e asiatici

3. Utilizzare un calcolatore della dimensione del tubo

Se conosci la portata del tuo sistema, è possibile utilizzare un calcolatore online delle dimensioni dei tubi idraulici. Ti aiuta a trovare la dimensione del tubo migliore per la tua configurazione senza tirare a indovinare.

Dimensioni e raccordi dei tubi idraulici

Ottenere i raccordi giusti è importante tanto quanto ottenere il tubo giusto.

Tipi di raccordi

  • Raccordi pressati: Permanente e ideale per l'alta pressione.
  • Raccordi riutilizzabili: Può essere smontato e riutilizzato.
  • Raccordi a cartella e a compressione: Comune nei sistemi più piccoli.

Standard di montaggio comuni

Tipo di raccordoAngolo della filettaturaRegioneEsempio
JIC37° svasaturaNOI.–6 JIC maschi/femmine
BSP60° conoEuropaBSPP o BSPT
ORFSFaccia piattaGlobaleGuarnizione frontale con O-ring
MetricoVariEuropa/AsiaM16×1,5

Assicurati sempre che i raccordi corrispondano alle dimensioni del tubo e al tipo di filettatura per evitare perdite.

Dimensioni standard dei tubi idraulici

Ecco una pratica tabella delle dimensioni comuni dei tubi flessibili:

Dimensione del trattinoDiametro interno (In)Diametro interno (mm)Uso comune
–4¼”6.35 mmLinee di controllo o pilotaggio
–6⅜”9.53 mmLinee di ritorno
–8½”12.70 mmLinee di media pressione
–10⅝”15.88 mmSistemi ad alto flusso
–12¾”19.05 mmPrincipali linee di pressione
–161″25.40 mmLinee di aspirazione

Errori dei tubi idraulici da evitare

Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a evitare problemi comuni:

  1. Ricontrolla sempre la taglia prima di ordinare una sostituzione.
  2. Non piegare troppo il tubo. Può rompere o bloccare il flusso.
  3. Utilizzare raccordi corrispondenti. Tipi di miscelazione come BSP e JIC provocano perdite.
  4. Proteggi il tubo con protezioni o involucri per evitare l'usura.
  5. Prova per perdite dopo l'installazione eseguendo la pressione in modo sicuro.

Riepilogo

Quando si sceglie la dimensione corretta del tubo idraulico, puoi proteggere la tua attrezzatura, ridurre i tempi di inattività, e mantieni il tuo sistema idraulico in funzione in modo efficiente.

Pronti per il tuo prossimo ordine di tubi idraulici?

hbinglin

Contattaci oggi per una consulenza gratuita. Il nostro team di professionisti può fornirti un servizio personalizzato per soddisfare le tue precise esigenze.

Messaggio veloce

Richiedi un preventivo gratuito

Contattare ora per 95% sconto

Inviaci un messaggio se hai domande o richiedi un preventivo. Torneremo da te al più presto!

× Contattaci ora!